Tria Michele pittore e scultore insegnante d’arte e presidente dell’associazione “Segni d’Arte “
è nato a Ghemme nel 1962, dove vive e lavora.
Ha frequentato la scuola del nudo dell’Accademia di Brera a Milano e ha aperto
in quegli anni uno studio in via Tadini n33 a Milano.
La lunga esperienza introspettiva nell’arte ne ha portato a una profonda lettura.
Tria dice:
‘’La scultura, la pittura, la ricerca mi ha portato verso la natura che con la sua essenzialità
e purezza mi ha avvicinato alla figura umana.
È lì che la mia ricerca è entrata in armonia con la forma tra equilibri e disequilibri
in un dialogo tra dentro e fuori la figura inserendola nello spazio in totale armonia.
Il continuo dialogo tra natura e corpo ha fatto crescere in me una poetica profonda.
Quando vedo una pianta e i suoi rami che crescendo chiedono di entrare nello spazio giustificandosi
in una armonia di insieme, mi emoziona’’
Per l’artista i rami sono sbarre d’acciaio lunghe 6 metri e di diametro 4/12 mm
che abilmente lavora con le mani.
I corpi che ne derivano colgono attraverso la linea forme, vuoti, pieni, cadute, forze
nelle loro essenze .
Infine il colore rosso scelto dall’artista rappresenta forza interiore e passione,
e dona respiro alle sue opere.
Tria Michele, painter and sculptor, art teacher and president of the “Segni d’Arte” association,
was born in Ghemme in 1962, where he lives and works.
Michele attended the nude school of Brera Academy
in Milan and he opened a studio in via Tadini N.33 in Milan in those years.
The long introspective experience in art has led Michele to a profound reading of it.
Michele says:
‘’Sculpture, painting, research led me towards nature and with its essentiality and purity,
brought me closer to the human body.
It is there that my research came into harmony with the form between balances and disequilibrium
in a dialogue between inside and outside, inserting the figure into the space in a total harmony.
The continuous dialogue between nature and body has made a profound poetic growth in me.
When I see a plant and its growing branches asking to enter into the space justifying
themselves in overall harmony, it excites me’’
For the artist the branches are steel bars 6 meters long and 4/12 mm in diameter skillfully
worked with his hands. The resulting bodies capture shapes, empty space,
fullness, falls, forces in their essences through the line.
Finally, the red color chosen by the artist represents
inner strength and passion, and gives breath to his works.
MOSTRE PERSONALI
07/09/2002 Carpignano Sesia “Carte”
13/09/2006 Milano Circolo della Stampa “l’elegia dei nudo”
11/05/2008 Premio Nazionale “Silvana Magano” città di Santhia
16/07/2008 Lecce Museo Ciardo di Cagliano del Campo “San Rocco nell’arte“
17/08/2008 Pettenasco Lago d’Orta “tagli d’emozione”
22/11/2008 Firenze “nell’aria del mattino” spazio Plus Florence
24/04/2009 Ghemme ( No ) Palazzo Comunale “nudi”
25/03/2010 Milano ( Mi ) Progetto Expo 2015 “itinerari nei chiostri”
10/04/2010 Borgomanero ( No ) Palazzo Tornielli “segni d’emozione”
13/05/2010 ( Mi ) Piatto d’artista ( progetto EXPO 2015 )
29/11/2010 Pettenasco Lago d’Orta “torsioni” hotel l’Approdo
25/02/2011 Cesano Maderno ( Mb ) “dentro l’immagine” auditorium “Paolo e Davide Disarò”
31/03/2011 Pettenasco Lago d’Orta mostra di sculture “nudo nello studio”
09/09/2011 Sesto Calende “SIAI MARCHETTI...RICORDI” mostra curata da Tria Michele
Aprile 2019 Ghemme ( No ) “Volti del Tempo” Edmondo Poletti mostra curata da Tria Michele
03/05/2019 Spazio E. Ghemme ( No ) “Forme di vita”
MOSTRE COLLETTIVE
23/04/2006 Roma Centrale Ristotheatre anfiteatro della cultura
05/06/2006 Milano Club Francesco Conti “il corpo in mostra”
08/06/2006 Milano Alzalo Naviglio Grande ( centro delle incisioni ) “terre ignote” i pittori e la poesia
13/02/2007 Milano galleria Crespi Brera
26/04/2007 Milano Circolo Filologico Milanese “ contenuto e forma”
23/06/2007 Mantova Palazzo Ducale di Revere “l’armonia della forma”
25/08/2008 Caronno P.lla ( Va ) spazio Robbiati
04/07/2009 Vignale Monferrato Castello Callori “la danza”
08/10/2010 Milano “il germolio” Umanitaria Mostra di scultura
Giugno 2020 Premio Internazionale città di New York “White Space Chelsea”
Febbraio 2021 Premio Vittorio Sgarbi Ferrara
Giugno 2021 Premio Michelangelo Roma
Giugno 2022 Premio città di Novara
25/4/2024 Ghemme ( No ) Palazzo Gallarati “ Dentro l’immagine”
11/5/2024 Milano Depuratore Nosedo “ dal fango, la CENERE”